2 papi, 2 re e una regina: lo Scisma e la perdita di un Regno
Giovanna I d'Angiò ha avuto quattro mariti e cinque pontefici. Se con i primi le vicende furono altalenanti e complicate, con i pontefici la diplomazia e il dovere, ma anche una buona dose di devozione, ebbero sempre la meglio. Con il Santo Padre gli argomenti non mancavano: in particolare due le questioni che si ripresentavano puntualmente: il censo che Giovanna doveva a Roma, e per il quale era perennemente indebitata, e la questione matrimonio di Giovanna, che oramai, data l'età della regina, era diventata la questione dell'eredità alla corona. Per i fatti di cui raccontiamo adesso, siamo nel 1378: Giovanna aveva ricevuto la Rosa d'oro dieci anni prima da Urbano V , e ora il Papa Gregorio IX é tornato definitivamente a Roma dopo 70 anni di cattività avignonese, il terzo marito Giacomo di Maiorca, che le aveva causato più problemi che altro, è morto da tre anni, e lei ha un nuovo consorte, Ottone di Brunswick. Capitano di ventura, 55 anni, senza pretese al