Una stanza (medievale) tutta per sè
Bertrada e Folco Bertrada di Monfort (1070-1117), quarta moglie di Folco IV conte d'Angiò, detto l'Arcigno. Prima di lei Folco aveva ripudiato già tre consorti. Bertrada era conosciuta come l'amante ufficiale di Filippo I, re di Francia. Per questa relazione Filippo fu scomunicato, il suo regno cadde sotto l'interdetto, ma i due rimasero insieme, alla faccia dei legittimi consortin e delle proteste del Papa. Ebbe dal re tre figli, due maschi e una femmina ( Cecilia, che divenne poi moglie di Tancredi d'Altavilla ) e alla morte del re nel 1108, se ne tornò in Angiò dal marito, e ottenne per suo figlio Filippo (avuto dal re) un ottimo matrimonio. Ancora giovane e in piena salute, si presentò alle porte del convento di Fontevrault. Con lei si presentava anche sua sorella Isabella, famosa per le sue doti di cavallerizza, per la lingua velenosa e per il carattere battagliero. Ermengarda (1068-1146), primogenita di Folco IV d'Angiò e della sua prima moglie. Rip