L'ibisco viola, Chimamanda Ngozi Adichie
Nigeria, anni '60.
Una ragazzina nigeriana di 15 anni, Kambili, racconta la storia della sua famiglia.

Kambili e suo fratello Jaja crescono con il desiderio di accondiscendere alle sue aspettative. Lo amano e lo temono.
Non ne sanno parlare, e non sanno giudicare quest'uomo, nè tantomeno la madre.
Un pugno nello stomaco, narrato con sensibilità e delicatezza.
Sapevo che Kambili non poteva fare ed essere diversa da quella che era, e pure ho capito l'amore e l'ammirazione che aveva per suo padre.
Le sono stata vicina, le ho leccato le ferite, l'ho compresa e consolata, ho cercato di guidare il suo smarrimento e di interpreatre il suoi disagi e il suo silenzio, eppure fremevo affinchè trovasse la grinta e la forza pre ribellarsi e vivere.
Kambili è un personaggio straordinario: un'adolescente messa duramente alla prova dalle certezze granitiche con le quali è stata cresciuta, che cerca a poco a poco di respirare e di scoprire se può anche lei essere, oltre che dimostrare di valere qualcosa.
Titolo: L'Ibisco viola
Autore: Chimamanda Ngozi Adichie
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2016
Pagine: 288
Commenti
Posta un commento
Due chiacchiere con Corie ....: